Diagnosi di cancro al seno

Una diagnosi rapida e accurata è la base per un trattamento efficace del tumore al seno. Al Centre du Sein diamo importanza alla rapidità dei risultati senza compromettere l'accuratezza, in modo che possiate ricevere un piano di trattamento su misura per voi nel più breve tempo possibile.

Metodi diagnostici

Al Centre du Sein combiniamo tecnologie di imaging avanzate con competenze specialistiche per garantire che ogni diagnosi sia la più accurata e completa possibile. Siamo consapevoli che l'attesa dei risultati può essere stressante, per cui ci proponiamo di eseguire tutti gli esami con tempestività e di fornire spiegazioni chiare in ogni fase del processo.

Mammografia

  • Cos'è: Una radiografia specializzata del seno che può individuare i tumori molto prima che vengano percepiti.
  • Perché è importante: È considerata il gold standard per la diagnosi precoce, soprattutto per le donne sopra i 40 anni.
  • Il nostro approccio: Utilizziamo la mammografia digitale e, se necessario, la tomosintesi (mammografia 3D) per una visione più chiara e dettagliata del tessuto mammario, riducendo i falsi positivi e le biopsie non necessarie.

Ultrasuoni

  • Cos'è: Una tecnica di imaging indolore che utilizza le onde sonore per creare immagini dettagliate del tessuto mammario.
  • Perché è importante: Ideale per valutare i noduli rilevati dalla mammografia e particolarmente utile per le donne con tessuto mammario denso, dove la mammografia può essere meno sensibile.
  • Il nostro approccio: Ecografia mammaria ad alta frequenza eseguita da radiologi esperti per una precisa caratterizzazione delle lesioni.

RM (Risonanza Magnetica)

  • Che cos'è: Un metodo di imaging ad alta risoluzione e senza radiazioni che utilizza campi magnetici.
  • Perché è importante: Particolarmente utile per i pazienti ad alto rischio, per quelli con mutazioni BRCA o quando i risultati di altri esami di imaging sono inconcludenti.
  • Il nostro approccio: Risonanza magnetica mammaria con aumento del contrasto per l'individuazione di tumori piccoli o multifocali e per la pianificazione pre-chirurgica.

Biopsie

  • Che cos'è: Una procedura per prelevare un piccolo campione di tessuto da esaminare al microscopio.
  • Perché è importante: Solo una biopsia può confermare se un'area sospetta è cancerosa.
  • Il nostro approccio: Offriamo diverse tecniche minimamente invasive:
  • Agobiopsia con nucleo - metodo standard per il campionamento del tessuto mammario.
  • Biopsia assistita da vuoto - permette di prelevare campioni di tessuto più grandi per una maggiore precisione.
  • Biopsia chirurgica (escissionale) - eseguita quando gli altri metodi non sono risolutivi.

Ulteriori strumenti diagnostici e di imaging

  • Elastografia - tecnica basata sugli ultrasuoni che valuta la rigidità dei tessuti per aiutare a distinguere tra lesioni benigne e maligne.
  • Ductografia - una speciale radiografia utilizzata in presenza di perdite dal capezzolo per esaminare i dotti lattiferi.

Laboratorio e analisi genetiche

Al Centre du Sein, le analisi di laboratorio e genetiche sono componenti fondamentali per una diagnosi accurata del tumore al seno. Aiutano a determinare il trattamento più efficace e a valutare i fattori di rischio ereditari.

Analisi dei recettori ormonali (ER/PR)

  • Che cos'è: Verifica se le cellule del tumore al seno presentano recettori per gli estrogeni (ER) o per il progesterone (PR).

  • Perché è importante: I tumori positivi ai recettori ormonali spesso rispondono bene alle terapie ormonali, che possono ridurre il rischio di recidiva.

  • Il nostro approccio: Condotto in laboratori certificati con tecniche di immunoistochimica precise per garantire risultati affidabili.

Stato HER2

  • Cos'è: Determina se le cellule tumorali sovraesprimono la proteina HER2.

  • Perché è importante: I tumori HER2-positivi possono essere più aggressivi, ma le terapie mirate sono molto efficaci in questi casi.

  • Il nostro approccio: L'accuratezza del test HER2 informa sulle strategie di trattamento personalizzate, compresi i farmaci mirati.

Test genetici BRCA1 e BRCA2

  • Cos'è: Identifica le mutazioni nei geni BRCA, che aumentano significativamente il rischio di cancro al seno e alle ovaie.

  • Perché è importante: I risultati positivi possono influenzare le decisioni chirurgiche, le strategie di sorveglianza e la consulenza familiare.

  • Il nostro approccio: La consulenza genetica viene fornita prima e dopo il test per spiegare le implicazioni per le pazienti e i familiari.

Ulteriori test sui biomarcatori

  • Indice di proliferazione Ki-67: aiuta a valutare il tasso di crescita del tumore.

  • Oncotype DX / MammaPrint - profilo molecolare per guidare le decisioni sulla chemioterapia.

Revisione interdisciplinare dei casi

Ogni diagnosi al Centre du Sein viene attentamente esaminata dal nostro tumor board, un team multidisciplinare di specialisti che collabora per definire il piano di trattamento più efficace.

  • Chi è coinvolto: Chirurghi della mammella, oncologi, radiologi, patologi, consulenti genetici e infermieri specializzati.

  • Come funziona: Ogni caso viene presentato con la diagnostica per immagini completa, i risultati della biopsia e la relativa anamnesi. Il team discute le opzioni di trattamento, i potenziali studi clinici e le strategie di cura personalizzate.

  • Perché è importante: Questo approccio garantisce che ogni paziente benefici di molteplici prospettive di esperti, riducendo al minimo gli errori e massimizzando i risultati.

  • Coinvolgimento del paziente: Forniamo spiegazioni e indicazioni chiare, in modo che i pazienti comprendano la diagnosi, le opzioni di trattamento e le fasi successive.

Contattateci

Se ha notato cambiamenti nel suo seno, ha ricevuto risultati di imaging anomali o ha una storia familiare di cancro al seno, ci contatti oggi stesso per programmare un consulto diagnostico completo. Una diagnosi precoce e accurata è il primo passo verso un trattamento efficace e la tranquillità.

Prenotate il vostro consulto oggi stesso

FAQ

Cosa succede durante l'agobiopsia?

L'agobiopsia consiste nel prelevare un piccolo campione di tessuto dall'area sospetta in anestesia locale. Il campione viene poi analizzato per determinare se è presente un tumore e di quale tipo.

Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati?

I risultati della biopsia richiedono solitamente 3-7 giorni, a seconda della complessità degli esami. Il nostro team vi contatterà tempestivamente per discutere i passi successivi.

Ho bisogno di un test genetico?

Il test genetico è consigliato se si ha una storia familiare di cancro al seno o alle ovaie o altri fattori di rischio. Aiuta a guidare le strategie di prevenzione e le decisioni di trattamento.

Ulteriori informazioni sul cancro al seno

Centre du Sein

Sintomi del cancro al seno e diagnosi precoce

Diagnosi di cancro al seno

Trattamento del cancro al seno

Cura del cancro al seno

Prevenzione del cancro al seno

Contattateci

Scopri di più nel nostro blog

Ricostruzione del seno dopo un tumore al seno: ripristinare il corpo e la fiducia in sé stessi

Il vostro compagno di viaggio nel tumore al seno: le esperienze nelle cliniche di Swiss Medical Network

Consapevolezza sul cancro al seno in ottobre: fiocco rosa e simboli delicati per promuovere prevenzione e diagnosi precoce.

Podcast: Ottobre rosa e cancro al seno

Ottobre rosa: uno sforzo globale di sensibilizzazione sul cancro al seno

Diagnosi di cancro al seno

Una diagnosi rapida e accurata è la base per un trattamento efficace del tumore al seno. Al Centre du Sein diamo importanza alla rapidità dei risultati senza compromettere l'accuratezza, in modo che possiate ricevere un piano di trattamento su misura per voi nel più breve tempo possibile.

Iscriviti alla nostra newsletter